Cerca nel blog


Arancia meccanica(1971)

Siamo a Londra, nel 1980. Alex è il capo di un quartetto di giovani teppisti che trascorrono le loro giornate nell'esercizio di efferate violenze e stupri, dopo essersi drogati. Alex, inoltre, è appassionato della musica di Beethoven, di cui si serve per immergersi in sogni innaturali. Scontenti per il suo dispotismo, i compagni lo incastrano con la polizia. Condannato a 14 anni di reclusione, il giovane si finge mite e ottiene, di venire sottoposto ad una specie di lavaggio del cervello, un trattamento di condizionamento al bene mediante nausea per il male. Rimesso in libertà, dopo essere diventato remissivo e pacifico, sono gli altri ora ad essere violenti con lui e si ritroverà nel bel mezzo di una controversia politica. Film critico rispetto alla società che ingiustamente viene additato come pellicola di mera violenza. In realtà è molto meno violento di una qualsiasi pubblicità o film, e propone una storia chw non molti registi saprebbero trattare.
CONSIGLIATO http://wwwstatic.megavideo.com/mv_player.swf?image=http://img3.megavideo.com/a/5/f75cc1ecb8cc42bc6d5b865f5e39ee.jpg&v=EJFB2JH4

Nessun commento:

Posta un commento